Desideri d’estate…una vacanza? Una superabbronzatura? Un viaggio avventuroso? Dimenticare la routine? Scomparire nel nulla e dimenticare i doveri e le incombenze? Voi come siete messi?
Ci avviciniamo al Ferragosto e anche E se domani… si concede una pausa dal 6 al 15 🙂 ma prima di salutarci per le vacanze facciamo una carrellata sugli eventi da non perdere dell’estate romana.
Se vi piace mangiare all’aperto, rovistare tra gli stand d’artigianato, ascoltare musica, giocare a biliardino ecc…Lungo il Tevere Roma, la manifestazione a ingresso libero sulle rive del fiume, della quale abbiamo parlato poco tempo fa, ci accompagnerĂ fino al 1 settembre.
Altra manifestazione all’aperto, al Parco San Sebastiano, con tanto di mercatino, è Roma Vintage che propone teatro e cabaret, concerti e musica dal vivo, cinema e sport fino al 18 agosto.
Al Parco del Torrione Prenestino, a ingresso libero, fino al 14 agosto, il Festival delle Culture Indipendenti propone concerti (dalla sperimentazione al rock e jazz, dalla musica pop al cantautorato italiano, alcuni concerti saranno a pagamento) proiezioni cinematografiche, incontri con scrittori e disegnatori della rivista Minima&Moralia, cucina.
In scena al FontanonEstate 2013, fino all’8 settembre, incontri e spettacoli negli spazi del Parco della Rimembranza del Gianicolo. A villa Borghese, il Globe Theatrer propone dal 6 all’11 agosto Romeo e Giulietta e dal 13 al 26 agosto Sogno di una notte di mezza estate. Per chi vuole farsi qauttro risate, anche quest’anno ci sono i comici de All’ombra del Colosseo fino all’8 settembre.
L’Isola del Cinema ci accompagnerĂ con un cartellone fitto di proiezioni fino al 15 agosto. La MiniArtena Pigneto, che ci regala una programmazione da non perdere, invece fino al 1 settembre. Attenzione anche ai film in programma alle Arene (Castel Sant’Angelo, Chiostro, Monteverde, Garbatella, CinemuniX, Villa Lazzaroni e Parco Nemorense) e alle Notti di Cinema a Piazza Vittorio con i film del Festival di Locarno.
Da non perdere assolutamente la mostra fotografica Genesi di Sebastiao Salgado all’Ara Pacis che ci regala circa 200 scatti del suo viaggio-progetto per il mondo durato 8 anni.
Altra manifestazione all’aperto, al Parco San Sebastiano, con tanto di mercatino, è Roma Vintage che propone teatro e cabaret, concerti e musica dal vivo, cinema e sport fino al 18 agosto.
Al Parco del Torrione Prenestino, a ingresso libero, fino al 14 agosto, il Festival delle Culture Indipendenti propone concerti (dalla sperimentazione al rock e jazz, dalla musica pop al cantautorato italiano, alcuni concerti saranno a pagamento) proiezioni cinematografiche, incontri con scrittori e disegnatori della rivista Minima&Moralia, cucina.
In scena al FontanonEstate 2013, fino all’8 settembre, incontri e spettacoli negli spazi del Parco della Rimembranza del Gianicolo. A villa Borghese, il Globe Theatrer propone dal 6 all’11 agosto Romeo e Giulietta e dal 13 al 26 agosto Sogno di una notte di mezza estate. Per chi vuole farsi qauttro risate, anche quest’anno ci sono i comici de All’ombra del Colosseo fino all’8 settembre.
L’Isola del Cinema ci accompagnerĂ con un cartellone fitto di proiezioni fino al 15 agosto. La MiniArtena Pigneto, che ci regala una programmazione da non perdere, invece fino al 1 settembre. Attenzione anche ai film in programma alle Arene (Castel Sant’Angelo, Chiostro, Monteverde, Garbatella, CinemuniX, Villa Lazzaroni e Parco Nemorense) e alle Notti di Cinema a Piazza Vittorio con i film del Festival di Locarno.
Da non perdere assolutamente la mostra fotografica Genesi di Sebastiao Salgado all’Ara Pacis che ci regala circa 200 scatti del suo viaggio-progetto per il mondo durato 8 anni.
Per rimanere nell’ambito del viaggio fotografico anche i Mercati di Traiano ci propongono quattro itinerari con la mostra T.R.I.P. Travel Routes in Photography.
Infine, se vi sentite romantici, oltre ad esprimere desideri la notte di San Lorenzo potrete godervi gli spettacoli proposti dal Planetario con Astrosumme.
Buone vacanze a tutti 🙂 …noi torneremo in pista il 16 agosto; aspettateci!
Scrivi un commento