La mostra Pasolini Roma, aperta fino al 20 luglio 2014, racconta l’intellettuale e l’uomo, Pierpaolo Pasolini, in un percorso che restituisce al visitatore, la sua poesia, le lotte, l’impegno e i luoghi in cui ha vissuto, che sono diventati i protagonisti dei suoi romanzi.
   
Disegni e dipinti, suoi autoritratti affiancati da una galleria ideale che raccoglie i pittori contemporanei da lui raccontati: Morandi, Mafai, De Pisis, Rosai, Guttuso si susseguono nelle sei sezioni dedicate all’esposizione.

In programma tre tipologie di eventi ad ingresso libero.
Ultimo degli appuntamenti con esperti e conoscitori dell’opera dell’autore il 5 giugno si terrà l’incontro con Ninetto Davoli e Dacia Maraini che racconteranno al pubblico viaggi, cene, chiacchierate e giochi nel dialogo semiserio Ricordando Pier Paolo.
Il 13 giugno, all’interno della rotonda del Palazzo delle Esposizioni, proprio nel cuore del percorso espositivo, verranno eseguite in concerto le musiche dei film di Pasolini, l’ingresso è compreso nel prezzo del biglietto.
Infine, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, una rassegna cinematografica, conclusasi nel mese di maggio, ha reso completo il quadro disegnato dalla costellazione di iniziative messe in campo per proporre ai visitatori uno sguardo sulla vita e l’opera del maestro.

Ci andiamo…domani?